SCARICA L’EBOOK / DOWNLOAD
La mostra T R E – THREE ROOMS’ EXHIBITION alla Traffic Gallery di Bergamo coinvolge tre artisti mai esposti prima in galleria, vincitori del Premio Speciale Traffic Gallery, assegnato in occasione di Arteam Cup 2019. Tre stanze per tre artisti, tre artisti per tre differenti ricerche.
Nella Project Room è presente l’installazione site specific di Vincenzo Marsiglia (1972) dal titolo Be Reflected, composta da specchi, fili e luce di wood. Lo spazio muta le sue sembianze e il pubblico ha la possibilità di immergervisi moltiplicando la visione di se stesso e di ciò che lo circonda. I giochi di luci e le geometrie, marchi di fabbrica dell’artista, attirano chi interagisce con l’opera.
Nella Sala Principale sono ospitate le opere della giovane artista milanese Carolina Corno (1991) in una sorta di mini retrospettiva intitolata In the Name. I vari materiali che la Corno utilizza sono presenti in mostra per rendere visibile l’evoluzione di un linguaggio che parte sempre dalla ripetizione del suo nome scritto, inciso o dipinto innumerevoli volte, come un mantra, utilizzando diversi materiali.
Nella Room 3 l’artista torinese Diego Dutto (1975) dà vita ad una installazione ambientale, dialogo tra scultura e disegno, dal titolo Skeleton. I lavori nascono da una ricerca sulla forma delle ossa, reali o fantastiche, che appaiono come reperti archeologici rinvenuti, studiati e non ancora del tutto riportati alla luce. L’opera a pavimento, composta da moduli, si lega ad alcuni disegni a matita inediti tratti dalla serie scultura disegnata.
Gli artisti sono stati selezionati da Traffic Gallery durante la mostra dei finalisti di Arteam Cup 2019, inaugurata lo scorso settembre nella splendida cornice di Villa Nobel a Sanremo: Vincenzo Marsiglia candidato nella sezione Performance, mentre Carolina Corno e Diego Dutto in quella Arte Ambientale, ospitata nei giardini della Villa.