La tua Associazione: scopri cosa Arteam può fare per te!
Cerca la tipologia di Socio Arteam che ti rappresenta, leggi e scarica il materiale di presentazione. Tanti vantaggi riuniti in un'unica tessera sociale
Sei un Artista?
Arteam ti offre tanti vantaggi, un mondo di servizi tutti dedicati a te e alla tua crescita professionale che vanno dall'Artist Management alla consulenza. Scoprili tutti...
Maggiori informazioniSei un Curatore o un organizzatore di eventi culturali e/o di mostre?
Con Arteam avrai possibilità di collaborare con un partner di alto livello, aumentare la visibilità della tua attività e costruire progetti insieme
Maggiori informazioniDiventa un “Delegato Arteam”
Leggi il documento di sviluppo nazionale di Arteam e diventa un Delegato Territoriale. Scarica la brochure subito
Scarica la brochure in pdfLe ultime news
Le Superfici di Marea di Marco Tagliafico alla Momart Gallery di Matera
MATERA | MOMART GALLERY | 18 aprile – 15 giugno 2025 Dal 18 aprile al 15 giugno 2025, la Momart Gallery ospiterà Superfici di Marea, mostra personale di Marco Tagliafico, a cura di Matteo Galbiati. L’esposizione segna la conclusione della residenza artistica che l’artista ha svolto a Matera, presso I Tre Portali, spazio dedicato alle […]
Matteo Musetti. Il colore del confine. Visioni dall’ex Carcere Sant’Agostino
SAVONA | GALLERIA VICO SPINOLA | 17 – 30 APRILE 2025 La Galleria Vico Spinola di Savona è lieta di annunciare la personale di Matteo Musetti, Il colore del confine. Visioni dall’ex Carcere Sant’Agostino. La mostra, a cura di Livia Savorelli, e realizzata in collaborazione con Quidam srl e CONNEXXION. Festival diffuso di arte contemporanea, […]
UN GIARDINO DI POESIE FIORITE, la personale di Ilaria Feoli da Guidi&Schoen Arte Contemporanea
GENOVA | Guidi&Schoen Arte Contemporanea | 11 aprile – 10 maggio 2025 “Ode all’alveare. Un battito d’ali di miele sulle tue labbra, sulle mie labbra. T’ho scritto parole di sabbia. T’ho dichiarato l’Ortensia, l’Iris e l’Alabastro. Un giardino di poesie fiorite t’ho cantato. Ode al nido e al suo bestiario. Solco il bulbo delle […]